È risaputo quanto sia difficile irrigare gli alberi. Questo è dovuto al fatto che il fabbisogno idrico degli alberi, nel corso della loro vita, cambia notevolmente. L'area di irrigazione di un albero, che inizia da una zona radicale di pochi metri quadrati per arrivare a ricoprire numerose centinaia di metri quadrati, cambia drasticamente con la sua maturazione.

Tale crescita genera una zona da irrigare molto variabile che, se mal gestita può portare ad un danno per l'albero. È compito del progettista d'irrigazione mettere a punto una soluzione che si adatti alle esigenze idriche di un albero nel corso della sua crescita.

L'obiettivo di un buon progetto di irrigazione è distribuire efficacemente l'acqua in aree selezionate, in modo che il terreno e le piante la assorbano in modo adeguato evitando sprechi. Questo è un buon presupposto per qualsiasi area verde di nuova realizzazione.

Con gli alberi, tuttavia, è necessario essere ancor più lungimiranti. Spesso, le soluzioni di irrigazione devono essere modificate nel corso della vita dell'albero, per assicurare un'efficacia di distribuzione nel tempo e un'adeguata gestione dell'irrigazione.

In che modo approcciare un progetto di irrigazione perché si adatti alla crescita degli alberi appena piantati? Considera queste tre metodologie:

  • Irrigare gli alberi in zone separate da quelle delle piante circostanti. Gli alberi hanno un fabbisogno idrico notevolmente diverso rispetto ad arbusti e piante tappezzanti. Progetta l'irrigazione degli alberi con zone ed elettrovalvole dedicate per garantire il massimo successo di gestione.
     
  • Progettare un sistema con flessibilità integrata. Gli alberi nel tempo sviluppano esigenze idriche differenti. Scegli prodotti per l'irrigazione che possono essere modificati o adattati per garantire numerose soluzioni di applicazione. 
     
  • Combinare varie soluzioni di applicazione di irrigazione degli alberi. A seconda della sua fase di vita, un albero può aver bisogno di soluzioni idriche diverse: subirrigazione, allagatori, micro irrigazione, irrigatori e altro ancora. Progetta un sistema che garantisca molteplici soluzioni per la massima flessibilità, incluse numerose elettrovalvole e dispositivi di applicazione.

Gli alberi donano un enorme valore di infrastruttura verde a qualsiasi progetto paesaggistico. Assicurati che i responsabili del progetto e dell'irrigazione promuovano con successo la salute e la crescita dell'albero, attraverso la progettazione di un sistema idrico in grado di adattarsi alle sue esigenze di irrigazione, sia adesso che in futuro.

Per ulteriori informazioni sulle soluzioni di irrigazione degli alberi all'avanguardia di Hunter, consulta la nostra  Guida alla progettazione dell'irrigazione degli alberi.